Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
può a sua volta fissarsi ereditariamente in istinto (o me moria inconscia). Per Spencer tuttavia l'emergere ed il mutare sia della coscienza che dei sentimenti non costi tuisce che un duplicato dei processi nervosi. Si tratta di entità non solo inefficaci, come sosteneva Huxley in quan to epifenomeni, ma anche entità appiattite sul fisiologico in quanto identificantesi con esso. I sentimenti elementari quali il dolore ed il piacere sorgono per Spencer al pari delle emozioni più complesse dal dissolversi delle azioni ripetitive ed automatiche tendenzialmente inconsce e non hanno altra autonomia di quella che deriva loro dall'es sere tonalità delle sensazioni o rappresentazioni. Un'opposizione netta, forse un rovesciamento delle po sizioni stesse di Spencer, si ha con l'opera di Bergson del 1896, Matiere et Mémoire. Laddove Spencer vede una continuità evoluzionistica e monistica fra istinto e ragio ne, fra automatismo uniforme e ripetitivo e attività mul tiforme e flessibile dell'intelligenza, fra processo spinale primario e processo secondario di tipo cerebrale, Bergson pone una frattura netta; non tanto fra processo spinale e cerebrale ormai uniformati nello schema sensoriale e motorio del riflesso, quanto fra materia e spirito, fra quan tità e qualità, fra spazialità e durata. Per Bergson il si stema nervoso ed il cervello non possono produrre imma gini e rappresentazioni coscienti. La percezione che in essi si produce non è coscienza, ma movimento spaziale, o meglio scelta fra azioni motorie incipienti, selezione di quelle immagini spaziali costituenti il mondo e rispetto alle quali deve prodursi l'azione spaziale del corpo. Ciò che costituisce la spazialità o la materia è dunque del tutto distinto dalla coscienza e un contatto fra le due realtà si ha solo nella percezione cosciente. In que st'ultima la coscienza, come memoria spontanea, come libero immaginare, si unisce nel cervello al corpo per determinarsi e guidarne l'azione. Questa memoria spon tanea che quando non è guida all'azione è sogno o regres- 143
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=