Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
è avuto il discorso dell'isterica per operare il passaggio verso qualcos'altro, verso il discorso dello psicoanalista. Lo psicoanalista all'inizio ha dovuto solo ascoltare quel che l'isterica, che ha l'oro in bocca, diceva: «Voglio un uomo, che sappia fare all'amore». Ebbene sì, l'uomo si ferma qui, s'arresta al fatto che in effetti è uno che sa che per far l'amore si può ripassare. Niente è tutto, e voi potete continuare nelle vostre piccole amenità; ce n'e una che non è uno scherzo e che si chiama la castrazione. È questo fi gu ratevi un po', che s'è scoperto di colpo». - Gaspard: «Mi sembra che si sia arrivati ad un punto in cui la contestazione può manifestarsi in questa sala. È chiaro che possiamo cacciare gridolini, che possiamo fare dei bei giochi di parole, ma è chiaro che non potremo mai, e questo oggi è ancor più evidente che negli altri corsi, arrivare ad una critica dell'università se restiamo nell'università. Nell'università cioè nei suoi corsi, nelle sue regole, tali quali sono stabilite prima che vi entriamo. Penso che quel che ha appena detto il compagno a pro posito degli studenti delle Belle Arti, che sono andati fuori dell'università per farvi un corso selvaggio sulla po litica di Chalandon, sia un esempio molto importante che consente di trovare una via d'uscita alla nostra volontà di cambiare la società e di distruggere l'università, perché distruggere l'università - e su questo mi piacerebbe che Lacan dicesse un po' il suo punto di vista - distruggere l'università è qualcosa che non avverrà all'interno dell'u niversità, né che si farà con una maggioranza di studenti, ma che avverrà più facilmente a partire da un'unione fatta da noi in quanto studenti se siamo rivoluzionari, su posizioni rivoluzionarie con gli operai, i contadini, i lavoratori. So benissimo che un rapporto con quel che diceva Lacan non c'è». - Lacan: «Ma nient'affatto, certo che c'è». - Gaspard: «Sarebbe forse bene, adesso, che Lacan, se pensa realmente che esista questo rapporto, si esprimesse 133
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=