Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982

è evidente che le nozioni non son chiare dopo che Freud, che sapeva quel che diceva, ha detto che era una funzione impossibile, impossibile e tuttavia assolta ogni giorno. Se rileggete bene il testo, vi accorgerete che non è della funzione che si tratta, ma dell'essere dello psicoanalista. Che cos'è, cosa consegue dal fatto che un bel giorno uno psicoanalizzante si impegna ad essere analista? È quello che ho cercato d'articolare quando ho parlato dell'atto psicoanalitico; il seminario di quell'anno, era il '68, l'ho interrotto prima della fine, tanto per, così, sottolineare la mia simpatia verso quanto s'agitava e che continua, moderatamente. La contestazione: questo mi fa pensare a qualcosa che è stato inventato un giorno dal mio buon e defunto amico Marcel Duchamp. Il celibe fa la sua cioccolata da sé; state attenti che il contestatore non se la faccia addosso. In breve, quest'atto psicoanalitico è rimasto nel cas­ setto, se così posso dire, e non ho il tempo di ritornarci, tanto più che dopotutto gli esempi di quel che produce si diffondono intorno a me. Così è uscito qualcosa che si chiama Gli studi freudia­ ni: non saprei raccomandarvene abbastanza la lettura. Non ho mai esitato nel consigliarvi delle cattive letture, che son già di per se stesse dei best-sellers. Se ve lo consiglio, è perché sono testi molto, molto buoni. Non si tratta del piccolo testo grottesco con le osservazioni sul mio stile, che naturalmente aveva trovato posto nel luogo disabitato della paulhansineria. Si tratta di tutt'al­ tro, ne trarrete maggior profitto: a parte un articolo di colui che lo dirige e di cui potrei dire molto bene, avete degli enunciati incontestabilmente e universalmente con­ testatori dell'istituzione psicoanalitica. C'è un affascinante e solido canadese che su questo argomento dice delle cose molto pertinenti. C'è qualcuno dell'Istituto psicoana­ litico di Parigi, che vi occupa una posizione molto impor­ tante, la cosiddetta Commissione d'insegnamento, che fa 129

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=