Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981

Secondo Lacan la struttura del desiderio si fonda sulla funzione del manque in relazione al soggetto; e nel testo di Cenerentola troviamo una specie di equivalente metaforico di questo fatto: la mancanza di qualsiasi desi­ derio sessuale da parte dell'eroina, che è sì oggetto di investimento sessuale nella narrazione, ma non desidera apertamente il principe - se mettiamo da parte il pa­ dre. E tuttavia proprio questa esclusione del desiderio dell'eroina può essere dimostrata come l'elemento che determina le strutture manifeste della narrazione: il che significa che taluni tratti della favola acquistano un senso soltanto se si suppone una retrostante situazione ince­ stuosa tra Cenerentola e il padre. Il desiderio femminile inconscio agisce come il «non-dit», nei termini di Ma­ cherey, della storia - l'«envers» di, e la condizione per, ciò che può esser detto ed è effettivamente detto 4. L'analisi di Cenerentola compiuta da Bruno Bettelheim nel libro Il mondo incantato 5 mette in luce come la favola concerne i sentimenti incestuosi dell'eroina nei confronti del padre: egli dimostra che il tema palese della favola, la rivalità tra le sorellastre, non è che uno spostamento del tema soggiacente; e molte delle sue conclusioni sono simili a quanto io stessa prospetto in questo articolo. Ma sono in disaccordo con la sua affer­ mazione di fondo che la storia rappresenta la crescita di una ragazza in una donna «matura», che trasferisce efficacemente il suo attaccamento verso il padre sul prin­ cipe 6, incoraggiata a far ciò da entrambi i genitori. Se­ condo Bettelheim, in generale, il ruolo dei racconti di fate è di facilitare l'«integrazione della personalità» dei bambini: e a questo servono «gli usi degli incante­ simi». In tal modo, nel nostro caso, il bambino edipico può fruire di un utile e affascinante modello di sviluppo psicologico riuscito - una Cenerentola bene integrata. La contrapposizione teorica tra questo tipo di neo­ freudismo e la teoria lacaniana del soggetto è stata sot- 78

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=