Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
sione della favola, ma anche, e soprattutto, attraverso un corpus di versioni diverse. Anzi, soltanto sovrapponendo un certo numero di versioni è possibile mettere in luce la struttura completa della situazione edipica femminile ; mentre è solo giustapponendole che ci si può cominciare a rendersi conto del senso delle omissioni che ognuna di esse presenta rispetto alle altre. (Questo tipo di interte stualità è, ovviamente, coerente con la raccomandazione di Lévi-Strauss : « La nostra proposta è invece di defi nire ogni mito in base all'insieme di tutte le sue ver sioni... Siccome un mito è composto dall'insieme delle sue varianti, l'analisi strutturale dovrà considerarle tutte alla stessa stregua » 1 .) Ho scritto questo articolo come risultato di discus sioni con Marie-Pierrette Allum intorno al suo The Mi sadventures of Cinderella (1977), dove analizza i diversi ruoli sociali e ideologici attribuiti a Cenerentola nella versione di Perrault, paragonata con altre, e in particolare con quella di Basile. Le varie analisi antropologiche che ella esamina (per esempio, quella di Maranda) 2 la consi derano come una descrizione di un matrimonio esoga mico ; cioè di un matrimonio che mette in atto il trasfe rimento della donna dalla casa paterna alla casa di un uomo che non è ùn parente di sangue, in base al tabù dell'incesto. Non sono in contrasto con questa interpre tazione, ma vorrei dimostrare che la narrazione contiene anche elementi che fanno riferimento a ciò che motiva originariamente il tabù: il desiderio incestuoso. In altri termini la favola rappresenta sia il modo di funzionare dell'ordine simbolico, sia gli elementi inconsci cui entro di esso viene negata un'articolazione. Vi sono due domande essenziali alle quali l'approccio antropologico non può di fatto rispondere: se Ceneren tola vuole sposare il principe, perché fugge da lui al ballo? E, in - secondo luogo, che cosa, nel suo travesti mento, serve a renderla irriconoscibile per il principe? 76
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=