Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
za ragione, aver per risultato che la vita sussista. Se diamo un senso a ciò che Freud enuncia del principio di piacere come essenziale al funzionamento della vita, per essere quello in cui si mantiene la tensione più bassa, questo non è forse dire ciò che il seguito del suo discorso dimostra come essergli imposto, imposto dallo sviluppo di cosa? Di un'esperienza, dell'esperienza analitica in quanto struttura di discorso. Perché non dimentichiamo che non è dal considerare il comportamento della gente che si inventa la pulsione di morte. La pulsione di morte, noi l'abbiamo qui, là, dove qualcosa passa, tra voi e ciò che dico. Io dico quel che dico, io non parlo di quel che sono. A che pro, giacché infine questo si vede grazie alla vostra presenza qui ! Non che essa parli in mio favore. Parla a volte, il più delle volte, al mio posto. E questo _ è ciò che giustifica, in ogni caso, che qui io dica qualcosa, è ciò che chiamerei l'essenza di questa manifestazione : che un differente pubblico si sia susseguito, richiamato a seconda dei luoghi da cui parlavo. Tenevo molto ad approdare in qualche luogo, perché oggi mi sembra il giorno adatto, oggi che mi trovo in un posto in più, di far notare che il luogo ha sempre avuto il suo peso nel fare lo stile di quella che ho chiamato manifestazione. Manifestazione è dire qualcosa di cui anche non vo glio lasciar passare l'occasione di dire che è in rapporto con il senso corrente del termine interpretazione. Quel che ho detto attraverso, per e in vostra presenza, è in cia scuno di questi tempi che vi ho definito come luoghi geografici, sempre già interpretato. Ritornerò su questo perché troverà posto nei piccoli quadripodi girevoli di cui comincio oggi a far uso. Ma per non lasçiarvi com pletamente nel vuoto, vi indico qualcosa, che se dovessi interpretare, voglio dire appuntare come interpretazione questo che va nel senso contrario all'interpr�tazione ana litica, questo che fa ben sentire quanto l'interpretazione analitica . sia essa stessa il contrario del senso comune del 64
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=