Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
dico per coloro che ne hanno preso nota, coloro a cui for se ronza ancora per il capo - di chiamare questo sape re: il godimento dell'Altro.' E' una cosa curiosa, una for mulazione che a dire il vero non era ancora mai stata proferita. Non è nuova perché sono già riuscito a confe rirle l'anno scorso davanti a voi una sufficiente verosi miglianza, visto che ho potuto proporla senza che si sol levassero contestazioni. Ed è questo uno degli appunta menti che annunciavo per quest'anno. S1 S2 -"""'7- $ a Ma completiamo prima ciò che all'inizio è stato a due piedi, poi a tre, e diamogli il suo quarto piede. Sul quale penso di aver ab bastanza insistito, specialmente l'anno scor so, giacché allora il seminario era fatto apposta, visto che l'avevo intitolato « D'un Altro a L'altro ». Questo al tro, il piccolo con il suo grande L, il suo L di notorietà, era quello che noi designamo a livello d'algebra, che è di struttura significante, come l'oggetto a. A questo li vello di struttura significante, non abbiamo da conoscere che il modo in cui opera. A questo livello, abbiamo la li bertà di vedere che cosa accade, se scriviamo queste co se, dando a tutto il sistema un quarto di giro, quel fa moso quarto di giro di cui parlo da abbastanza tempo, in tante occasioni - soprattutto dopo la pubblicazione di quel che ho scritto col titolo di Kant con Sade - per ché si possa pensare che forse un giorno apparirà chia ro che non si tratta solo dello schema detto « grande Z », ma che ci sono per questo quarto di giro altre ragioni che non il puro accidente di rappresentazione immagi naria. Ecco un esempio. Se consideriamo bene le cose, se sembra fondato che la catena, la successione di ciò che ne è delle lettere di quest'algebra, non può essere altera ta, se ci affidiamo a questa operazione che ho chiamata « quarto di giro », non otterremo più di quattro strut ture, di cui quella scritta qui a sinistra ci dà in qualche modo il punto di partenza. E' facilissimo tracciare in 61
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=