Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
cura di chiamare « 4 Impromptus », ai quali ho dato un titolo umoristico che verrete a conoscere dove è già stato affisso. Poiché, come vedete, mi piace lasciare in sospeso que sta o quella indicazione, ne approfitterò per liberarmi a questo punto di uno scrupolo che mi è rimasto per un'ac coglienza - forse poco piacevole a pensarci bene, non che l'abbia voluta tale, ma che è risultata così: un giorno una persona che forse è qui presente, e si guarderà bene dal farsi riconoscere, mi ha fermato per strada mentre salivo su un taxi. Per far questo ha fermato il suo mo torino, per dirmi: « È lei il dottor Lacan?» « Sì, per ché?» « Riprenderà il suo seminario?» « Sicuro! » « E dove?» E a quel punto - avevo senza dubbio le mie ra gioni, vorrà credermi - le risposi: « Lo vedrà! » al che è ripartita col suo motorino inforcandolo con una rapi dità da lasciarmi a un tempo interdetto e pieno di ri morsi. È il rimorso che mi spinge a presentarle le mie scuse, se è qui presente, perché mi perdoni. Ma, a dire il vero, è anche un'occasione per notare che, se è sempre per l'eccesso di qualcun'altra che ci si trova a trascen dere, questo avviene in quanto tale eccesso si trova a coin cidere con un eccesso vostro : è infatti perché, a quel proposito, mi trovavo già in uno stato che rappresentava per me un eccesso di preoccupazioni, che mi sono espres so a quel modo. Ebbene, entriamo in ciò che ne sarà di quel che ap porteremo quest'anno. « La psicoanalisi al rovescio », ho_ creduto dover intitolare questo seminario e non crediate che tale titolo debba qualcosa all'attualità, dove si crede di poter rovesciare un certo numero di luoghi e di for mule. A riprova dirò solo questo, che in un testo datato 1966, e in particolare in una delle introduzioni che, da me redatte al momento della raccolta dei miei scritti, scandiscono questa raccolta, l'introduzione dal titolo 58
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=