Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
Il breve saggio di Simmel apparve !n «Die Zeit» (Vienna) il 9 novembre 1901, come recensione di un libro di Havelock Ellis tradotto in Germania, e non fu più ristampato. Era allora una consuetudine ed uno stile dilatare l'occasione recensoria ad impegno saggi stico di prim'ordine, sicché il saggio risulta essere un contributo autonomo che assume la problematica cfi Ellis poco più che come pretesto. È noto che la curio sità onnivora di Simmel ne rende disciplinarmente in classificabile la proguzione, e che il carattere disperso ed eterogeneo dei suoi saggi sembra ostacolare ormai da qualche decennio la raccolta delle opere complete av viata nel 1958, centenario della nascita, dalla casa edi trice Duncker & Humblot. Nello sviluppo del pensiero di Simmel . l'intervento sul pudore cade poco dopo la Philosophie des Geldes (1900.. II ed. ampliata 1907). Forse il lavoro più affine è quello sulla civetteria 2 , dove Simmel ricostruisce il gioco del darsi e del rifiutarsi, del conce dersi e del negarsi, tipico della civetteria, come metafora dell'annullamento e della conservazione della distanza tra gli uomini proiettata nel rapporto d'amme. Il lettore della grande ricerca sul denaro e della Soziologie (1908) sa però quanto spesso il nodo del pudore compaia, e non sempre frammentariamente e allusivamente, nei più svariati contesti analitici, a cominciare da quello della discrezione e del non-sapere 3 • È probabile che l'impianto psicologico che sorregge l'analisi di Simmel non possa aspirare a vera originalità. Nella Berlino e nella Lipsia che avevano visto alla fine degli anni '50 la fondazione della Volkerpsychologie di Lazarus e di Steinthal, e che più di altre città avevano raccolto in una fitta rete di indagini psicologiche la sfida nata . dalla dissoluzione delle scuole hegeliane, termini come «sentimento», «rappresentazione», «centri mo rali», «attenzione», «terze persone» o «il terzo», in riferimento sia ai due membri del rapporto io-tu che 33
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=