Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981

NUOVA CORRENTE XXVIII (1981), n. 85 SAGGI Ch. Alunni: Du ,« Codex Naturae » au « Libro della Natura ». iL'écart d'une marge; J.-M. Rey: Filologia di Nietzsche; G. Pasqualotto: Nietzsche: attimo immenso e con-sentire; C. Monti: Parole spostate e parole sospese. Due modi meta­ forici ne « L'uomo senza qualità » di R. Musil; G. Polizzi: Sul metodo nella storia delle scienze. Note per una lettura delle metodologie di Bachelard e Kuhn. NOTE DISCUSSIONI E SCHEDE Nuova Corrente. © Casa Editrice Tilgher-Genova s.a.s; Via A:ssarotti 52 - 16122 Genova (ltaly). autaut Luglio-ottobre 1981 NUOVE ANTICHITA' METAFORE DELL'IMMAGINARIO, PRODUZIONE DI SA­ PERI, FIGURE DEL SACRO. Vernant, Lanza, Sircana, Casagrande, Vecchio, Repellini, Ferar:i, Vegetti, Crisciani, Detienne, Burkert, Sissa, Le Goff. a cura di M. Vegetti.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=