Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981

rico a distanza più ravvicinata (quella delle punte che lasciano passare la scintilla) avviene attraverso una valo­ rizzazione della metonimia, che si impone con il rigore delle isotopie suesposte. Il processo si compie nelle ultime serie - la VI, VII e VIII, - dove intervengono fatti nuovi, quali la com­ parsa dei nomi propri, o del codice culturale, come pos­ sibili nuclei alternativi di strutturazione. Anche il tono appare a tratti tessuto di interlocuzioni, compaiono di­ scorsi riportati, intervengono reperti dell'enunciazione precedentemente più rari: il tu, la seconda e la prima persona. Ermanno Krumm 195

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=