Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981

La sinergia dei due procedimenti si piega a risultati diversi a seconda dei diversi gruppi di componimenti (quelli che abbiamo indicato con i numeri romani). Ad esempio la prima serie, un po' gnomica - «non c'è neb­ bia, non c'è / muro a sbarrare la visione molteplice» (18, I) - raccoglie intorno al nucleo oppositivo una notevole tensione « fra parola e parola» destinata a « discioglier­ si» nella pulsione gnomica, classicamente disposta in chiusura. I parallelismi tendono a preparare ritmicamen­ te le cesure che conducono al dispositivo di risoluzione. L'espanso e il rappreso, l'acuminato e il palpabile (i nu­ clei oppositivi) contraggono l'estensione semantica bru­ ciando e consumando le altre zone sicché la consunzione dei semi precipita verso il più «cupo» congelarsi dello scritto che si addensa, e si chiude in se stesso in vitreo splendore. Talvolta lo scontro fra le punte dell'arco vol­ taico - quando l'opposizione è contenuta nella struttura metaforica - o semplicemente lo scontro all'interno del nucleo oppositivo è accentuato da effetti di specifico poe­ tico: la rima fra «stelle» e «pelle» - entrambe in fine di verso (4, I), o la collocazione degli antagonisti dentro la sequenza. Queste ultime osservazioni valgono anche per altre se­ rie. Ad esempio la breve, ma intensa, sequenza IV - L'en­ decasillabo del lattaio in nero - si chiude nel componi.­ mento 7 con una super metafora della fi gu ra del corpo: « sfoggia la carne su una piuma / di fuoco simulando il / marmo per uno sguardo duro come / la notte. Se fruscia lenta nelle / fenditure, ostentando lingue di / pioggia e di ossa, s'innalza la luce / disabitata che la moltipli­ ca». Una piuma di fuoco anticipa le lin gu e di pioggia - permutazione di « lin gu e di fuoco » - e soprattutto al­ larga l'intero paradigma del corpo alla lin gu a, che per mediazione introduce i semi della pagina e della scrit­ tura (sul marmo non a caso, ma anche sul corpo). Dal che si osserva che la riconduzione del processo metafo- 194

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=