Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
trica dello spazio che occupa l'esiguo filo in cui il testo fa passare la corrente: fa resistenza. Gramigna stesso ha avuto occasione di parlare · di co me la libido sperimentale, dentro il linguaggio poetico che si offre allo scrivente per le sue trasformazioni, fac cia irrompere successive resistenze. La forza di asporta zione della scrittura attraversa il testo - quelli che pre cedono, ma anche quello in via di fattura - che fa resi stenza, assorbe la corrente che attraversandolo lo riscal da. Questa resistenza avviene, lascia le tracce del proprio lavoro, purché il contatto sia mantenuto, purché non si interrompa il passaggio e non vi siano intercettazioni: « La manufazione di versi / è tipicamente fatica. Ma se il canale / è libero; se l'utente non risponde.» , (3, III). Questo aspetto « fatico » del verso è per noi particolar mente significativo, infatti proprio nella funzione fatica, nella resistenza del testo, possiamo cercare un modo di aggirare quel vuoto del significato, che la struttura saus suriana del segno ha evidenziato, e che Lacan ha accen tuato nel rapporto tra significante e significato, per pen sare alla pluralità delle voci che il testo contemporaneo attraversa come un rumore di fondo. Ma su questo bi sognerà tornare: « Contatto, dice sorridendo il mecca nico / nel vecchio film e alza il pollice » ( 6, I). Una mitologia scarna ma insistente punteggia lo spa zio - questo spazio nessunluogo, ma resistente - in al meno tre loci: l'acquatico, il figurativo - la cui sotto specie più evidente è il bestiario che non per caso nel libro è quasi tutto acquatico - e l'interrogativo. L' ac quatico: « In apnea parla disparla » (3, I); « A bracciate, per acque trasparenti e brune, / dove nacque una cosa lucida... » ( 4, I, da notare la rima acque/nacque, sul si sterna delle rime torneremo); « si boccheggia / come pe sci » (11, II). L'acqua è il luogo del balenio, il corrispon dente naturale del bordo nel corpo, anche il liquido am- 185
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=