Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981

scorrere del tempo (va notato a questo ri gu ardo che la durata della rappresentazione teatrale ricopre da sola più di un terzo delle pagine del racconto), giungendo a considerare i processi stessi (azioni, eventi, ecc.) come spettacoli 22 • La funzione della sospensione temporale provocata dalla descrizione è di decentrare l'asse di let­ tura di The Spectacles sul piano mitico, piano saldamente congiunto alla categoria Mimesis vs Semiosis messa in gio­ co dalla miniatura di Eugénie che la donna offre a Simp­ son al termine del loro primo colloquio quale pegno d'amore. La miniatura di Eugénie lavora il tessuto semiologico del racconto in duplice modo : da un lato essa afferma la natura per eccellenza del ·segno linguistico che è la co­ municazione; sul suo recto (o luogo del significante) è infatti raffi gu rato un volto di insuperabile bellezza che Simpson non esita a definire « the speaking image of my beloved» (c.n.), mentre sul verso (o luogo del significato) è posta la dicitura: « Eugénie Lalande - aged twenty­ seven ears and seven months». Non vi sarebbe perciò alcuna ragione per dubitare di un segno così realistico ed esauriente se la miniatura non facesse intervenire un se­ condo risvolto a far nodo, il risvolto mitico, il quale non si pone il compito di rappresentare fedelmente la realtà né di dire il vero bensì di valorizzare 2 3. Catturato nel gio­ co dei valori mitici, il segno « liscio» della mimesis che, fa­ cendo prendere in parola « l'immagine parlante» di Eu­ génie, presuppone di dire tutto, di essere nello stesso tempo immagine e referente, finisce di fatto col non dire niente. Questo segno totale, produttore di un senso al­ trettanto pieno, risulta anche essere un cattivo segno (come « cattiva» sarà l'immagine di Eugénie allorché Simpson la scopre preda del mondo reale) che abbisogna di uno svuotamento (o passaggio di status) e di una tra­ sformazione in parte semica per funzionare da signifi­ cante nel sistema mitico, o sistema semiologico secon- 156

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=