Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
e autore: ogni discorso sulla letteratura deve fare i con ti con questa coppia impari. Prendiamo come esempio i poeti i quali, disponendo di particolare « sensibilità», traggono appunto dall'« esperienza comune», dice Freud, il loro sapere; del resto, quando « fanno sognare i per sonaggi immaginati dalla loro fantasia», essi non cerca no che « descrivere gli stati d'animo dei loro eroi» me diante il sogno perché sanno che nel sogno confluiscono « i pensieri e i sentimenti degli uomini» 6 • Benché i poeti non dicano nulla di più di quanto già non sapessero gli « antichi» e il « popolo superstizioso» dalla cui parte si schierano, essi risultano nondimeno « alleati preziosi» per la psicoanalisi che deve prendere la loro testimonian za « in attenta considerazione» in quanto « essi sono so liti sapere una quantità di cose fra cielo e terra che la nostra filosofia neppure sospetta» 7 • Che la conoscenza dei poeti sia oggetto di indagine, più o meno sistematica, da parte delle scienze umane di questo secolo è cosa nota 8 • Ma non si tratta solo di aprire alla scienza le fonti alle quali attinge la « fantasia» dei poeti e renderle in tal modo meno « ambigue», come auspica Freud nella Gradiva. Si tratta anche, e soprattutto, di interrogare il sapere del testo, il sapere che il testo enuncia in modo discreto e malgrado tutto. Perché la letteratura, per dirla con Barthes, « ne sa qualcosa - essa la sa lunga sugli uo mini» 9 ; il testo dunque ne sa di più del poeta. A questo punto, un nuovo interrogativo s'impone: do ve ha sede questo sapere alla volta singolare e comune, unico e riproducibile per cliché, inedito e circolante in stereotipi se non in ciò che si suole chiamare il realismo della letteratura? È il realismo della letteratura a situare il fatto letterario, a determinarlo; « quali che siano le scuole in nome delle quali si dichiara, [la letteratura] è assolutamente, categoricamente realista: essa è la realtà, vale a dire il bagliore [lueur J stesso del reale» 10 • Baglio- 146
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=