Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
del nisus del pensiero 23 , cadrebbe dunque la parola, e con essa la poesia. Freud farà luce su questo passaggio : « buona parte del lavoro intermedio che si svolge nel corso della formazione del sogno [ ...J si effettua [ ...] attraverso un'adeguata trasformazione linguistica dei sin goli pensieri [ ... ] come si verifica nell'opera del poeta»; e poi ancora: « per mezzo [ delle rappresentazioni ver bali] i processi interni di pensiero si trasformano in percezioni.» 24 Sulla soglia di quella resistenza tra il sen tire assoluto e il pensare cieco, ci vorrebbe dire invece Coleridge, la sua composizione si sarebbe arrestata: nes suno sforzo della volontà avrebbe potuto fargliela su perare 25 • Ben presto, quello di Coleridge fu considerato un caso patologico di malattia della volontà: Proust, rifa cendosi alle analisi di Ribot e di Carpenter, scrive che il poeta preferiva mendicare pochi soldi dal suo edi tore piuttosto che comporre un solo verso del poema « che avrebbe solo dovuto scrivere per liberarsi». Una forte spinta dall'esterno potrebbe reintegrare questi ma lati nella vita dello spirito: purché assumesse la forma di un intervento estraneo « ricevuto nel seno della soli tudine» 2 6 • Solitudine, e interruzione di essa dall'esterno, sono precisamente gli elementi che Coleridge inscena come preliminari all'atto della composizione: l'interru zione, spontanea, del sonno, pone fine alla solitudine del sogno; a uno stato, quello sì, di mancare della volontà, in cui la parola si produce come flusso continuo, intran sitivo e non comunicante. Il venir . meno del sonno è la prima e necessaria discontinuità, da cui la scrittura prende avvio: istantanea, impaziente, desiderosa (« in stantly and eagerly»). Ma di questo il testo dice attra verso il racconto di un'altra, tutt'altro che spontanea e quanto mai inopportuna interruzione: che avrebbe messo fine alla scrittura e spento il desiderio. Inserendo il sogno nel testo come suo antecedente, e coprendo con 139
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=