Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
senso di analogia e somiglianza di una Cosa, che fa sì che un Simbolo la possa rappresentare, di modo che pen siamo alla Cosa in se stessa [ ...] tuttavia ben sapendo che non ci è presente [ ... ] (Not., 2274 21.341 f59; nov. 1804); e, più esplicito che altrove: « Nel guardare, men tre penso, agli oggetti della Natura, come a quella luna che velata brilla attraverso il vetro imperlato di rugiada, mi sembra di star cercando, quasi chiedendo, un linguag gio simbolico per qualcosa che già esiste, e per sempre, dentro di me, piuttosto che osservando alcunché di nuo vo [ ... ] E' ancora interessante come Parola, Simbolo! E' Logos, il Creatore!» (Not., 2546 17.104 f69, 14 apr. 1805). Ancora nel 1832, rileggendo un vecchio saggio del 1814, noterà che il suo stile di allora « si avvicina troppo al metro, è troppo visivo, troppo ritmico [...] troppo simile a un'opera di Ragione o di Riflessione tradotta nella Lin gua del Paese dei Sogni» 13• Il battito metrico, la forza della pulsazione ritmica, gli sembrano riportare la pa rola a-Ila condizione di oggetto puramente visivo che es sa ha nel sogno, con una regressione dal linguaggio del l'orecchio a quello dell'occhio, dalJa comunicazione uma na a quella semplicemente naturale: « L'uomo comunica per mezzo dell'articolazione dei suoni, e soprattutto del la memoria nell'orecchio; la natura mediante l'impres sione di contorni e di superfici sull'occhio» 1 4. Il collegamento della parola poetica al sogno ha un interesse tecnico specifico: la visione nel sogno, o vi sione allo stato puro, presenta isolato l'elemento di fi gu ratività che il simbolo verbale tiene dentro di sé, inscin dibilmente collegato, nella rappresentazione acustica, ai nessi del pensiero. Gli spettri luminosi, i risultati degli esperimenti di rifrazione della luce, dell'osservazione dei colori, che Coleridge compie numerosissimi · specialmente nei primi anni del secolo 15 , sono parole-immagini del tipo di quelle oniriche: la cui caratteristica è di non poter diventare segni, di non comunicare, ma di far bloc- 131
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=