Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
espressione, l'immagine del sogno, indifferentemente cosa e parola, è esente dalla caduta nel mero esistere corp<;>rale che il pensiero induce nel soggetto: « la mia Imma ginazione è stanca, piatta, impotente[.. . .] i miei sentimenti quasi del tutto impediti dai Pensieri. Altre volte ho spe rimentato un simile estinguersi della Luce nella mente, un simile abbandono da parte di tutte le forme e i colori dell'Esistenza, come se gli organi della Vita mi si. fossero inariditi; come se solo il mero Esistere rimanesse, cieco e stagnante! » (alla moglie, Gottingen 12 marzo 1799; Letters, vol. I, p. 470). Di questa cecità inerente al pen siero, la parola nella visione è il rovescio esatto, secondo la scoperta fatta proprio durante un momentan�o ac cesso di cecità fisica, e, con essa, di arr:esto del pensiero e intensificata capacità allucinatoria: « e vedere è solo un linguaggio ! » 9 • Solo un linguaggio: da esso occorre tuttavia far ri torno, riattraversando il labirinto del sistema nervoso, delle sensazioni; permanervi sarebbe del resto impossi bile, non tanto perché realisticamente significherebbe la morte del corpo, ma, più essenzialmente, perché « altri menti ci potrebbe sembrare, come in un sogno, di sapere tutto, e poi, svegliandoci, trovare che non sappiamo nien te ». Questa citazione dalla Politica di Platone, che Cole ridge usa in epigrafe a un suo saggio 10, esprime un valore per lui costante: che il senso del viaggio, comunque e per qualunque motivo intrapreso, si compie nel ritorno. E tornare, in questo caso, v _ uol dire praticare il passag gio tra il pensiero, il cieco esistente, e la luce della cosa nella visione pura, di cui quella onirica è il tipo perfetto. Lo scrive all'amico Humph ry Davy: « il mio cuore dentro di me arde dal desiderio di [ ...] concentrare liberamente il pensiero sulle affinità dei sentimenti con le parole e con le idee, in uno studio intitolato ' Sulla Poesia e sulla Natura dei Piaceri che se ne traggono' [...] l'argomento delle mie meditazioni [e] la relazione tra pensieri e cose ·129
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=