Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
Collana Bianca NOVITA' DICEMBRE 1981 Jean Clavreul Il rovescio della psicoanalisi Discorso psicoanalitico e discorso medico « La medicina è innanzi tutto ciò che instaura un ordi ne - che non si confonde con quello della natura. Tale ordine è quello del discorso che precede i conéetti e l'epi stemologia che esso non cessa di rinnovare. E' a partire dal discorso psicoanalitico e dalle for malizzazioni proposte da Lacan che è divenuto possi bile render conto degli inciampi ove l'imperialismo me dico si fa sintomo: un sintomo inaccessibile a qualsiasi farmacopea. La psicoanalisi non è dunque una branca della medi cina. Se mai, potrebbe esserne il rovescio. Ed è appunto ad individuare le tappe di questo passaggio, da un di scorso all'altro, che deve dedicarsi chi vuole seguire il folle nel processo che egli intenta alla normalità». Di prossima pubblicazione: Mario Spinella: Le donne non la danno (romanzo) Ivan F6nagy: Ridondanze espressive nell'opera poetica Dedalo libri
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=