Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
re (giocato . con quello che credo di sapere ddl'innumera bile discorso) sulla memoria come essenza o luogo o prin cipio o costruzione, e come tutto questo insieme, del ro manzo, e sulla differente memoria della confessione e dell'autobiografia, e poi sul viaggio come figura e strut tura di testi letterari scelti con ponderazione, senza ri salire a chissà quando, con questo motivo perenne, scel ti tra i recenti e avvicinabili, per un verso o per l'altro, ai due libri da studiare, o a uno dei due; rinunciare a questo preliminare per venire subito alla convinzione se gnata nel libro di R. 3 , e stare alla sua lettera. C'è una memoria da decifrare, bisogna vederne bene la presenza e la trama, bisogna cavare di qui tutta la verità e metterla in termini politici (o morali). Vita (e malattia letteraria) del ricordo, commistione di presente e passato, metamor- . fosi del tempo, intermittenze, fasi e cadute della memo ria involontaria, desiderio di romanzo 4 : tutto questo non fa al caso. La verità non è il molteplice divenire della scrit tura, è qualcosa che si cerca in ogni punto, si costruisce frammento per frammento, e si riconosce anche nell'er rore, che però un segno deve distinguere come tale, in quel corpo di realtà e d'accaduto, in quella trama. Nel libro, in ogni pagina, avviene un confronto netto e serrato, tra il presente e il passato, tra colei - che racconta e la sua storia: · « Su questa trama, settore spagnolo, anno 1962, io ho vissuto meno di un mese. Inutile per la Spagna, decisi vo per me». Il viaggio inutile è in ogni tratto memoria e decifra zione; ma Rossana non è padrona della storia che rac conta, non può darle quella specie di unità che immagi nerebbe per un romanzo: come altre vite e come i luoghi che ricorda, anche lei, con quei giorni della sua vita e con questo suo libro, è un filo della trama. Si muove nella propria memoria, vi entra e ne esce con una verità (qual cosa da affermare o da negare, qualcosa da tener presen te); scruta anche le proprie emozioni e qualche segno 96
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=