Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981

perdono in questa trasformazione di economia, in questa occidentalizzazione parte della loro « elezione » che non trova respiro nella macchina della nuova produzione. Del segno biblico ,rimane uno sdoppiamento, coscienza infeli­ ce che vela la loro stagione · e ne presagisce difficoltà. Da un lato sono immersi nell'ottimismo dell'espansione, nel­ l"intensificarsi incessante dei commerci. D'altro canto con­ templano con scetticismo il disegno della storia e i punti di catastrofe. Una confluenza composita e lacerata che si esaspera per la presenza degli slavi, legati a un immobilismo con­ tadino naturalmente alleato alla teofania « senza tempo» di Francesco Giuseppe. Aspetto particolare nel divenire e nel caratterizzarsi della « triestinità» è l'avere dall'inizio registri paralleli e distinti. In superficie appare il dinamismo di un illumi­ nato aggiornamento borghese con notevole circolazione di notizie e di testi dovuta a un inimitabile pluralismo cul­ turale. Ma, come la parte immersa di un iceberg, si tesse una rete di inquietudini che radiografano e seguono con ansia le spinte i.p.terne del sistema che progredisce. Un primo lucido avviso l'abbiamo forse nel taccuino dei con­ ti che all'inizio dell'800 annota Antonio de' Giuliani. Tut­ tavia per un certo tempo le insidie della navigazione re­ stano coperte. Cresce il trionfo degli imprenditori, si sal­ da il crogiuolo delle razze. Domenico Rossetti fonda le riunioni al gabinetto della Minerva destinate a durare un secolo. C'è passione per i tessuti, si collezionano quadri, si promuovono istituzioni culturali. L'atmosfera è germa­ nica e slava, anche se molti- triestini citano i classici greci nella lingua originaria e hanno conoscenze precise di va­ rie culture straniere. Nonostante quanto poi si cercherà di dimostrare, il corso delle lettere italiane rimane estra­ neo a questo clima. Piace Leopardi per il suo « pensiero poetante» e la ragione osses . sivamente curvata all'an­ goscia. 88

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=