Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
la clessidra, dall 'inter.no all'esterno, e dall'esterno all'in terno, è, nel disegno del diario del Pontormo, « un'uscita anormale e impertinente che sembra sovrapporsi a un'al tra, precederla, sostituirla », e poi una. ritenzione, sic ché « il liquido abbandona e fuoriesce dai suoi vasi di scorr.imento e altera al punto la topografia del corpo da spingersi sotto la pelle, addensarsi... ». E' questo inceppo a caratterizzare la tecnica come qualcosa che solo apparentemente lo elimina, ma che di fatto lo elabora, e la tecnica psicoanalitica non meno di altre ripercorre le stesse modalità di un movimento lun go un contorno che, come troviamo in Silhouettes che la Mieli riprende a conclusione del suo saggio, << non cir conda _ ma attraversa la cosa», a frenare e insieme a pro durre la facilità e la felicità di un tratto. Virginia Pinzi Ghisi « La casa del doganiere», Orta San Giulio, agosto 1981. 8
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=