Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
come interviene a me ogi questo dì 22 d'aprile del primo- . giorno della luna nuova · sentirmi bene e per adreto mai essemii mai sentito bene tucto· dee procedere· da uno oerto fredo che non era ancora smaltito e havea du rato insino adì 2r ma ogi questo dì sopra detto m'è fatto caldo e sentomi bene perché el tempo ha forse. la stagi,one sua In generale sono soprattutto i mutamenti di stagione a generare malattie o epidemie, come osserva Ippocrate,,. e nelle stagioni gij sbalzi dal caldo al freddo o viceversa , . poiché ogni mutamento improvviso è dannoso o mortale, per il corpo. Ma il passaggio dall'inverno, tempo del « se-· me», alla primavera, tempo del « levarsi delle larve» 22 ,. segna un momento cruciale dell'anno. Se ciò che la luna.. sempre governa è il nascere e il decrescere, la luna di mar zo presiede ad una fase parti . colare della generazione: col locata com'è tra la fine e l'inizio dell'anno naturale, e l'annata fi9rentina, non va dimenticato, andava dal 25 af 24 marzo, essa condensa due stagioni e le separa, riassu-· me in sé la transizione dal freddo al caldo, dalla latenza. al risveglio, dal carnevale al solare. « Sta in cervello el marzo», raccomanda ancora la seconda aggiunta al vade mecum, « e maxime nella sua luna 10 dì prima e 10 poi . cioè al cominciare della luna nuova di marzo e sia insi-· no a passata la quinta decina che tucte le lune che s'em-· piono sono nocive se uno è ripieno e importa riguardarsi. prima». La luna di marzo presiede alla liquefazione. Pontormo sottolinea con particolare attenzione il rap-porto che intercorre tra raffreddamento e riscaldamen to; ciò che gli preme, in particolare, sembrano essere i processi di umidificazione, il trapasso dal freddo al tie-· pido, ciò che riscalda, ricresce, rigonfia. Ma freddo e umi do, si sa, sono caratteristiche dell'acqua. L'uomo, come tutti gli animali, . è composto di due elementi, « differenti nelle loro proprietà, ma complementari nella loro fun- 76
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=