Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981

no azalee, rododendri, dracene, palme, faggi giapponesi, olea fragrans, dalla sua scompariva, abbandonato e pri­ vo di iJnteresse, il boschetto di betulle. E perché qual­ cosa si manifestasse nel reale, di tutto questo immagina­ rio che la linea di confine minacciava, da quel momento in effetti, 1,f.n bosco di noccioli e altre piante passate inte­ gre negli anni, presero a decimarsi sotto la mano sem­ pre più alacre del signore del colle. Così se dalla mia parte sul confine si alzavano muri e pareti verdi e gran­ di gru trasportavano gli alberi che ancora non c'erano, dall'altra cadevano noccioli e castagni, e poi il sottobo­ sco più basso e poi le felci, e , il sibilo della tosatrice di­ veniva più aspro sollevando a raggera solo la polvere delle zolle di terra. Fu allora che ebbe una connotazione in più per me il caso di Telma. Lo presento in questo numero che dedichiamo ai « con­ fini », accostandolo volentieri a due studi, nati uno al­ l'interno della scuola di Budapest, di Lillian Rotter, uno dei più importanti esponenti della psicoanalisi in Un­ gheria, l'altro nell'ambito del nostro seminario dello scor­ so anno, di Paola Mieli. Entrambi si collegano per noi all'interesse che andiamo portando alla topologia, a par­ tire dai saggi di Pinzi sull'apparato psichico, che nuove figure hanno portato alla luce, dalla serve all'elenco, dal chiasmo alla silhouette, nella loro funzione nella teoria e nella clinica psicoanalitica. Topologia che si arricchisce ora, con il caso di Telma, della scoperta di un'altra con­ figurazione che non solo e.i permette di individuare il « luogo della fobia » ma ci apre a ulteriori indagini sul­ l'origine della nevrosi. La contiguità che Lillian Rotter sottolinea come ca­ rattere dell'erotismo uretrale si collega alla percezione di una « permeabilità dei confini», e acquista via via con­ notazioni dal « familiare » (la contiguità che rilevo nel­ l'importanza assunta nella storia dei casi ricordati dalla 6

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=