Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981

gico del 5 novembre '54, le altre due - entrambe, con ogni probabilità - del 22 aprile '55. Le aggiunte sembra­ no completare il senso del vademecum o anche esemplifi­ carne le indicazioni. E' singolare il fatto che la prima del­ le due, quella del 5 novembre '54 3, si collochi proprio nel vuoto di quel mese e mezzo circa che separa la fine delìa prima sequenza cronologica del diario - il 23 ottobre '54 - e l'inizio della seconda - il 17 dicembre '54 -, inizio che va a coincidere con un'annotazione per lo più giorna­ liera, ben più regolare e assidua della precedente. Come Lebensztejn ha giustamente osservato, si direbbe quasi che vi siano due cominciamenti del diario. Nell'intervallo tra l'uno e l'altro va a cadere un evento - segno rivelatore:: e separatore: l'episodio d'una malattia, una tra le tante elencate nel diario, che Pontormo sembra voler sottolinea-· re con più cura perché con essa« siano continovi », per te­ nere sotto gli occhi le conseguenze della trascuratezza o della trasgressione alla prescrizione inaugurale. « Perché io conosco che non lo facendo io me ne pento», aggiunge a lato. Infine il vademecum è punto di ritorno e di precisa­ zione per le due aggiunte del 22 aprile '55, un giorno spe­ ciale, che, come conferma il diario, barra la fine di un me­ se di timori e di malesseri -« son stato con gran paura» -, segnato dalla fatidica luna di marzo, quella da cui mas­ simamente bisogna riguardarsi. Intanto il diario procede con una certa regolarità. Pon­ tormo annota giorno dopo giorno, solitamente lungo lo spazio di una riga, la data della settimana, le festività, elen­ ca al dettaglio i cibi mangiati (quasi sempre ne pre­ cisa la quantità), si sofferma sul tempo e sui suoi stati fisici, indica il procedere del lavoro a San Lorenzo, af­ fresco per affresco, pezzo a pezzo, ·schizzando sovente a lato del diario le fi gur e in questione per precisare con una linea la parte del corpo composta durante la giornata. La sorprendente ripetitività di queste elencazioni, scarne, ra- 59

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=