Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
Jacopo da Pontormo. Un disegno del diario A prim,a vista, facendo scorrere i sedici fogli del diario di Jacopo da Pontormo scritto tra il 1554 ed il 1556, tem po in cui per incarico del Duca Cosimo I dipingeva il coro della basilica di San Lorenzo a Firenze, sembra di non po tercisi raccapezzare. Il filo cronologico conduttore delle prime sedici facciate scritte, dal 30 gennaio 1555 al 23 ot tobre 1556, si perde alla diciassettesima, facciata inaugu rata da un lunedì con ogni probabilità databile 17 dicem bre 1554 1, per poi sospendersi nei due fogli successivi e ricomporsi a partire dalla ventiduesima facciata con l'intestazione .«Jhs», inizio apparentemente ufficiale del diario, e la data 11 marzo 1554. Di qui alla fine, altre due sole facciate, l'ordine cronologico si sussegue con rego larità, chiudendosi il 23 ottobre 1554. Esistono così due sequenze cronologiche, la preceden te posteriore alla successiva, delle quali salta all'occhio l'identico giorno t�rminale, un 23 di ottobre, a distanza di due anni. L'interruzione che le separa interessa la di ciassettesima facciata, ma in particolare i due fogli succes sivi che racchiudono una lunga annotazione non datata, immediatamente rilevabile ad una prima scorsa per la scrittura allargata, regolare e accurata, diversa da quella delle altre pagine del diario, anche se quasi certamente di mano del Pontormo. Essa, del resto, al diario non sembra 57
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=