Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
nisce questo sviluppo morboso come « l'aspirazione alla gloria di Erostrato ». Nelle opere di Freud si trovano, disseminate qua e là, osservazioni sullo sviluppo posteriore dell'enuresi in am bizione. La vergogna dell'incontinenza infantile, richiede, nell'età adulta, una serie di successi, intesi come masche ramento di un godimento trasgressivo, percepito come presente e 'incancellabile. Ferenczi (1924) nella sua Genitaltheorie, pur non fa cendo uso della nomenclatura di Sadger, pur non usan do quindi il termine di erotica uretrale, si occupa tutta via copiosamente di pulsioni incentrate nell'uretra. Ri tiene che la « amfimixis uretralis » e l'analità siano in stretto rapporto con le funzioni genitali. Definisce come « tendenza uretrale » l'ossessione dell'emissione di uri na o dell'eiaculazione. Confronta la ritenzione vescicale con la ritenzione intestinale. Afferma che queste forme di erotismo precoce non solo anticipano e preparano l'er0- tismo genitale, ma che hanno una specifica funzione nello sviluppo e costruzione (Dberbau) della personalità e del carattere. In analogia con « l'uretralità » tratta la diarrea nevrotica. Dalle sue pagine si può dedurre come la tenden za uretrale, il godimento che ne deriva, costituisca un ve ro e proprio modello che si trasforma nei processi di svi luppo della · personalità. Hitschmann (1920) pone il problema della enuresi, presente nell'infanzia dei nevrotici ossessivi. L'erotica uretrale sovradetermina, più tardi, la nevrosi ossessiva o si tratta solo di una maggiore disposizione? Ritornerò più tardi su questa domanda importante posta dall'auto re. In ogni caso Hitschmann ritiene che non esiste un ca rattere strutturato definibile come uretrale, ma che co munque sia possibile isolare due tratti distintivi costanti e interdipendenti: I. fantasticherie e attività che hanno co me oggetto l'acqua; 2. l'ambizione scatenata. A questi due tratti distintivi Ferenczi (1927) aggiunge 36
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=