Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
siderabili come gli equivalenti dell'incontinenza infantile. I dolori genitali, poi, sono riconducibili ai dolori ure trali causati dalla ritenzione. Lo sviluppo ulteriore di questa forma di erotismo porta l'autore a trattare i giochi esplicati con l'acqua, co me lo sguazzare; passa quindi agli sport acquatici, all'at tività del pompiere e del marinaio considerandole come manifestazioni socializzate sublimanti l'erotica uretrale. La stessa significanza ricoprono nelle arti la produzione o la raffigurazione di fontane o di simili forme architet toniche fondate sull'uso non solo strumentale dell'acqua. L'autore vede chiaramente anche l'incidenza ereditaria dell'erotica uretrale, in rapporto inquientante con lesioni organiche comportanti il cancro alla vescica, disturbi al la prostata, l'infiammazione delle mucose specifiche. Ol tre alla sovradeterminazione ereditaria, lo sviluppo della erotica uretrale può venire stimolato dall'eccessivo inte ressamento dell'ambiente per il pene e l'emissione della urina da parte del bambino, dall'eccessivo coinvolgimento emotivo dell'ambiente, della marcata devozione manife stata al bambino, da parte degli adulti, nell'esplicazione di tale bisogno. Jones (1915) dall'osservazione e analisi dei suoi pazien ti, deduce che vi è un possibile rapporto tra l'erotica ure trale infantile e lo sviluppo, susseguente, dell'ambizio ne. I ragazzini, osserva, spesso urinano insieme, e così si dà occasione a gare in cui prevale colui che urina più in alto, più lontano, o colui che orina _ di più e più a lungo. Un certo orgoglio deriva dal fatto di potere esple tare l'operazione autonomamente. Il timore della castra zione può trovare terreno in queste pratiche, quando il bambino scopre come le bambine urinino diversamen te. L'urinare in alto assume così il significato della poten za, in rapporto contrastivo anche con l'impotenza. Ferenczi collega l'erotica uretale alla pironiania; defi- 35
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=