Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
ziare per noi, nella nostra rilettura (cfr. Il sapere pro tesi del · corpo) la triste figura di Don Chisciotte. Il per corso ideato da Hans non sfrutta l'apertura esistente. In qualche modo, questo schema ci ricorda l'episodio infantile che Telma sceglieva come «inizio» di quella che lei chiamava la sua nevrosi, quando nella camera da letto finalmente tutta sua, non più«attigua», la bar riera all'accesso, e quindi anche la possibilità per Tel ma di passare al di là, non coincide con l'apertura della porta, ma viene costruita lungo una linea immaginaria che Telma sola può scavalcare. Questa barriera ripete le precedenti, la falsa parete a vetri opachi, ed è ciò che nel sonno Telma va a ricer care accostandosi alla porta murata del piccolo vano. E non sbaglia Telma riconoscendovi un«punto fermo» nella storia di una nevrosi, se in effetti questo episodio si colloca tra l'angoscia che non può non aver segnato il periodo del suo allontanamento dai genitori, e gli sviluppi che stiamo seguendo, marcati dalla «curiosi- . tà » di un'attiguità topologica, nata dalla contiguità tra le fantasie serali e notturne e il Sapere dello studio dello zio: che è poi la contiguità tra la curiosità sessuale e la teoria, riscontrate nella primissima infanzia di Hans, che diviene, con l'apparire della contraddizione, quella tra il piacere e la Legge che una struttura architettoni ca ripete nella vita di Telma. Nel caso di Hans come nella storia di Telma, la ripe tizione fa apparire un elemento antecedente la barriera, lo scalciare contro una parete nel sogno che ritarda il ri sveglio di '.I;'elma, o la fantasia del salto sulle casse, han no entrambi un riferimento alla nascita, cassa - borsa - cicogna, luogo per Hans della nascita della sorella. L'evocazione della nascita rivela l'angoscia. E' l'appari re di Hanna che segna il passaggio da · Hans teorico del la distinzione ad Hans filosofo del compromesso. E la risposta all'angoscia è la fobia; una membrana, . 26 :'
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=