Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
rubrica a cura di Vincenzo Bonazza JEAN STAROBINSKI, Histoire du traitement de la mélan colie des origines à 1900, Geigy, Ginevra, 1960; - EMMA NUEL LEVINAS, Totalità e infinito, Jaca Book, Milano, ,1980; ANDRÉ HAYNAL, Il senso della disperazione, Milano, Feltrinelli, 1980; SILVANO ARI'ETI, JULES BEMPORAD, La de- l pressione grave e lieve, Milano, Feltrinelli, 1980; ALAIN DE BENOIST, Visto da destra, Napoli, Akropolis, 1981 (da p. 162 a . p. 257); E.M. CIQRAN, Squartamento, Milano, A- delphi, 1981. « Però 1se alcuna v01lta io rido e canto, fohlo perché non bio s - e non quest'una via di -sfogar i:1 mio angoscioso pianto. » (Petrarca) Ciò che dà unità a questo florilegio di testi è una considerazione agghiacciante. Questa. Tutto l'« universo analitico » tende ad inverarsi sempre più nella forma/ spettacolo della sindrome depressiva perché essa stori cizza l'unica sofferenza neurofisiologica che può essere attaccata - nei suoi risvolti sintomatici - per via far macologica. Dunque, può essere « contrattata » economi camente, valorizzata, ingannandola. C'è d'aggiungere che l'idea stessa di farmaco soddisfa, nella comprensione di questo paradigma, alla presunzione della zona orale e, di -concerto, col primato topoanalitico che caratterizza gli 219
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=