Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
Sin dal primo momento infatti lo sistema accanto a sé ma dietro l'eremo, o paravento... La « regolarità » dello Scrivano si manifesta subito co piando con puntiglio (virtù che agli occhi dell'Avvocato presto trascenderà in onestà) le numerose testimonianze rese sia ' Alta Corte di iustizia sia suo datore di lavoro. Ma a un tempo si manifesterà pure la sua bizzarra coc ciutaggine per non voler partecipare alla collazione .del suo lavoro che ha dà. poco svolto: Preferirei di no... Mormora sempre uguale a se stessa la sua voce gen tile. Uno spettro, dirà l'Avvocato. Appariva da dietro il paravento. come uno spettro. Questa assoluta assenza di partecipazione alla vita (intesa, in questo càso, come un susseguirsi d'azioni più che esperienze), provoca nel cuore del maturo legislatore un disagio oscuro..., che . presto sfocerà in ribrezzo e in una sottile paura. In questo schizzo non propongo d'esporre null'altro, salvo contrapporre alle poche immagini citate questi ap punti: La sofferenza dell'Avvocato era tale perché si tro vava dinanzi a un limite. Esso da tempo esisteva in lui, come del resto esiste in ciascuno di noi; ma non gli s'era mai manifestato. Il grave disagio dell'Avvocato, la · sua assurda paura, erano tali perché Bartleby incarnava ciò che in lui v'era di più segreto: il suo confine. Rinunciare a qualcosa · significa possedere la cosa. L'attimo che contiene la rinuncia, possiede ancora l'og getto di questa. Non ci pare di poter dir questo dello Scrivano. Lui non possedeva più vita ma non possedeva ancora morte. Poiché lo scrivano Bartleby era confine: sensibile ed etereo come un'ombra astrale, egli (o esso) è senz'altro uno fra i prodotti più squisitamente letterari della creatività. In quanto lettori, soltanto tramite la parola scritta noi giungiamo a cogliere la fibra stessa del- - 217
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=