Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
Ecco l'ordine simbolico realizzato, ecco fondersi in una catena significante l'intera storia del mondo. Non nell'assolutezza di una Storia Universale bensì - inte riormente - nella contingenza di un'esperienza propria particolare, nella teoria dei corpi-oggetti che si presen tano in successione; come se fosse dato, e non soltanto nella fondazipne di un giudizio, ma nelle modalità stesse molteplici dell'agire pratico, il paradosso di un partico lare che assurga a universale: era questo - il segreto del viaggio in Italia? Mi ·sto riavendo solo ora, - a poco a poco, del mio salto mortale, ,e, più ,che godere, studio. Nessuno mi farà più pigliar collera, perché ades,s,o posso dire di aver rv,eduto anch'io; :e ,s,o, p:res,s'a poco, a che punto sto. Roma è tutto U[l mondo, ,e ci vogliono anni, anche soltanto per ricono scervi se stessi: fortunati quei viaggiatori che vedono - e se ne vanno. (op. cit., ip. 603) L'assenza, ora, è portata al reale, piegata in esso. In questo modo il dissolvimento, la precipitazione, la tra sfigurazione dell'io - del proprio - che Goethe aveva rischiato, potevano diventare quella serie di figurazioni <lel bello - la classicità! verrà detta, equivocando la cosa con la sua _ rappresentazione - che segnerà l'oscillazione, infinita nell'oggetto, del suo eternizzarsi nella forma e del suo consumarsi in godimento. L ' anno che volge al tramonto è stato H più importante della mia vita. Che io muoia o che, diuri arncora qualche poco, 'tu'tto ,sarà stato bene per me. Ed oira due righe ai piccoli. (iop. cit., p. 604) . Ma se le teste - enormi - di Giove e di Giunone portate da Goethe in Germania assicureranno il suo sa pere dei corpi-significanti, tuttavia il dubbio di quale fosse il congiungimento ultimo rimaneva aperto... e con l'ambigua figura d'un rapporto sessuale - amoroso? ....:_ 197
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=