Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
dero soltanto desari'Vere il Tuo metodo ,educativio e il suo ef,fetto su di me. Credo bene che fui ridotto al l'obbedienza, ma ltle ricevetti un danno interiore....An cora per anni sofmi del toro:nen!tioso pensiero che mio rpadre, i!l gigante, la suprema istanza, poteva venire qua si senza motivo nel cuore del:la notte a portarmi sul ba:Hatoio, e che io dunque per lui ero meno di niente. Fu solo urn piccolo inizio, ma il senso di nU111ità che spesso mi assale... ha le sue complesse origi , ni rnel Tuo infi1usso. {r p . 68 L.P.) Su quel ballatoio il bambino non è andato: non ha viaggiato fin li. Vi è · stato strappato: dal caldo del letto al freddo del di-fuori. Esposto così al di-fuori, sospeso alla paura e all'angoscia di non capire il perché di quella violenza, e di quella vergogna: così è rimasto il bambino nella notte. Nella notte, da grande, K. non riesce a dormire: il Padre potrebbe sempre tornare , se lui abbandona la ve glia. Così lui la notte scrive: sottrae al Padre il tempo, lo sospende alla sua scrittura, ruba al Padre lo spazio di una parola che è tana. Va a scrivere a volte, è l'oltraggio più grave, nella camera dei genitori; 2 dicembre. A ,scri'Vere ·lettere ne]la stanza dei genitori. :Le forme del declino non ,sono immaginabili. (p. 313 D.) Da quella camera, il luogo più intimo e familiare, e insieme il più sinistro, quello da cui il bambino è massi mamente di-fuori, K. non si allontanerà. Per trattenersi qui rifiuterà il matrimonio, e interromperà anche le let tere a Milena: richiuderà così anche quel viaggio, e il percorso che esso ha scavato, come una strada verso la appropriazione del di-fuori. 180 Ho scavato �o,n tanta gi!oia questo stretto passaggio dalla buia abitazione fino a te e a rpoco a poco ho but tato tutto ciò che sorno in questo passaggio che forse... porta fino a te, che però, invece di arrirv·are a te, urta
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=