Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
Indeciso già rispetto al primo e fondamentale viag gio, che è la vita - K. non può certo farsi« viaggiatore». Per K. se si cammina è nel senso stesso dell'errore; an dando si erra, ed errando ci si trova sempre nel di-fuori. Nel buio, nella confusione, nell'in-decisione, nell'indistin to - che è certamente diverso dal viaggiare, che è invece attraversare confini, frontiere: che sono talì perché sta biliti, precisi, distinti, e decisi - cioè spazi perimetrati. E non si è mai nel fuori quando si è nella geografia. Non a caso K. giudicava l'impazienza il peccato più grande. L'impazienza è relazione stretta al tempo, ango- scia del tempo, conflitto rispetto al tempo con cui il sog getto si sente in lotta - perché sente di non dominarlo abbastanza, di non governarlo a sufficienza. L'impaziente è colui che vuole venire a capo: risolvere, avvicinarsi alla fine, concludere il tempo dell'attesa. Come Macbeth che vorrebbe addirittura anticipare il tempo - lui a cui tut tavia il futuro manca, essendo del figlio di Banquo. Se il tempo è attesa, esso apre costantemente su un inter vallo, un interim, un frattempo che precipita il soggetto nel vuoto; o su un'esitazione, come la chiamerebbe Kafka. Chi viaggia immagina un pieno: un territorio almeno in cui ordinare il tempo dei suoi passi. Non può essere indeciso chi costantemente si toglie da un luogo verso un altro, si taglia via da. L'indeciso per via di quel suo non tagliarsi via si trova nel frattempo. Nell'interruzione. Interrompendo il tempo, inibendolo, direbbe Kafka, nel suo sviluppo, !'in-deciso si trattiene da ogni inizio di viag gio. Il processo, o il progresso non è · il suo moto; il qua le ha piuttosto l'andamento della ripetizione. Se il viag gio ha sempre una linea lungo la quale si svolge, il trat tenersi nella ripetizione sospende il tempo a tutt'altra avventura. La ripetizione di K. è quel gesto, appunto, insistentemente ripetuto, che vuole la vicinanza, e va ver so l'altro; e tuttavia lo respinge. E' la ripetizione osti nata di un'apertura che non apre nessun viaggio, e nes- 166
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=