Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
chiunque egli vive per orgoglio, il che non è bello»), e tutto invade, -il mare, la Terra, e il cielo. Nella terra con l'aratro segna i solchi: è la sua prima scrittura. E poi nel mare, che traccia il segno che divide l'onda. E infine - nel cielo va a conquistar gli uccelli� e il loro spazio. Ver so ogni luogo, lui che non ha patria è attirato, come se potesse in ogni luogo trovare la « famiglia» che non ha: così si volge alla famiglia (fulon) degli uccelli, alle stirpi ( éthne) delle bestie feroci, e alla generazione (fu.sin) dei pesci, ovunque guardando con desiderio, e ovunque por tando reti e maglie, dunque misure. Così « s'impadroni sce» di ciò éhe non gl.i appartiene. Ma soprattutto l'uomo recinta e confina e geO:.metrizza con la parola: così egli umanizza la Natura. O più esatta mente la domina: impara a fuggire i colpi dell'aria li bera..., che nessun'altra famiglia di coloro che vivono nell'Aperto può evitare. Dusaulon, chiama Sofocle i geli che tormentano le creature che non hanno recintato lo spazio, ma lo vivono aperto, senza muro di cinta. « Per nulla imbarazzato», l'uomo può così affrontare il futuro - che è l'Aperto per eccellenza, coprendolo con le sue reti. « Solo contro l'Ade non si procurerà w10 scam po»: perché l'altro spazio, quello dell'Ade, egli non potrà -. né recintare, né misurare. ,Di quella Terra (ghé) egli non ha la misura (métron). Non ne sarà il Signore: perché dell'Ade sovrana assoluta è la Moira. Pure, lo spazio tragico dell'Antigone è lì a mostrare che solo nella morte l'uomo trova il luogo che gli è pro prio. E se sopra la Terra, malgrado egli voglia in ogni modo e con ogni mezzo abitare, l'uomo non riesce a re cintare un luogo per la propria « - famiglia» (né l'aria, né la Terra, né l'acqua sono sue, anche se tutte · le prova, e le misura); è sotto la Terra, nella sepoltura, che troverà la casa che gli è propria. Il luogo per il quale Antigone combatte è la terra in cui scavare la dimora per il corpo del fratello morto: lo spazio della _ tomba è il recinto, 150
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=