Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
do l'etimo, . senza confini, o frontiere. In questo spazio i personaggi si muovono in piena libertà. Orlando, che in segue Angelica, « e per lei / in India, in Media, in Tar taria lasciato / avea infiniti et immortal trofei», perdu tala « L'ha cercata per Francia: or s'apparecchia / per Italia cercarla e per Lamagna, / per la nuova Castiglia e per la vecchia, / e poi passare in Libia il mar di Spa gna» (XII, 4). E il percorso, soltanto immaginato da Orlando, viene compiuto « a sì gran corso / che l'aquila e il falcon vola assai meno» (XXXIII, 96 e segg.), da Astolf_o, che « Poi che de' Galli ebbe il paese scorso » si spinge, sorvolando la Spagna, il Marocco, Algier, Tu nigi, Tripoli, l'Egitto, sino alla gran corte del Senapa d'Etiopia. Attraversare questo spazio, queste distanze, implica l'uso costante di verbi, avverbi, locuzioni, qualificativi le gati alla velocità: già nei primi versi del canto I: « e più leggier correa nella foresta» (10), «Timida pastorella mai sì presta / non volse piede innanzi a serpe crudo» (ibid.); «e per la selva a tutta briglia il caccia» (13); «che quanto può m , enar de le calcagna / colei lo caccia al bosco e alla campagna» (17); « da quattro sproni il destrier punto arriva» (22); « il destrier sordo a lui non riede / anzi più se ne va sempre veloce» (32); e Ange lica «Fugge» (33), sino alla repentina apparizione di un guerriero (Bradamante) - paragonato ad un « fulmi ne» (65) - che abbatte Sacripante e subito scompare, « correndo a tutta briglia si disserra / e prima che di briga esca il pagano / un miglio o poco meno è già lon · tano» (64). Un'analisi statistica del lessico ariostesco non po- . trebbe che confermare questo occasionale prelievo, sino al « fuggì» nella clausola finale dell'ottava che chiude il poema; mentre d'altro lato la grande varietà dei tempi verbali (aoristo, imperfetto, piucheperfetto, presente sto rico, futuro) determina parallelamente allo zig-zag spa- 131
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=