Il piccolo Hans - anno VIII - n. 31 - luglio-settembre 1981
che illumina la nostra realtà. Sembrano portare questa significazione, stare specialmente nel suo valore, proprio perché sono individuati e distinti tra altri elementi, sono sempre presenti ma non dominano nella narrazione, che, mentre esprime e frequenta elementi fiabeschi, si svolge in modo non fiabesco, e dipana con verosimiglianza, direi con logica naturale, il suo tempo dall'alba, da una « fredda luce di crepuscolo», per tutta una giornata fino alla notte, e similmente dispone e colma, soprattutto di acqua e di gelo, il suo spazio, assecondando la · carrozza del principe, tracciando la fuga in un viaggio calcolato, scandito da soste, brevi traversie, difficoltà di guadi, misurato nell'orientamento da un muoversf preciso di scenari e prospettive, misurato anche nel modo e nel tempo d'avvicinare e di raggiungere la casa emergente dall'inondazione. Sostanza e ragioni d'argomentare (per parabola, per allegoria) sono intimamente connesse nella padronanza, nel carattere del racconto, che non ammette giustapposi zione o intervento dall'esterno di ·segno o movente, e, nella sua compiuta coerenza, nell'unità che è dell'ordine dell'intuizione e della scrittura, non avrebbe neppure bisogno di un inizio, uno svolgimento e una fine. Questa, infatti, per le attese della narrazione è come mancante, sta nascosta o s'inganna mentre il principe affaticato dalla prima giornata del suo viaggio attende il sonno. Intanto il racconto di C. può far comprendere l'as sillo della storia di R., che ha bisogno d( un inizio, uno svolgimento e una fine per attraversare quella trama che non le appartiene completamente, per svolgere (con la sola memoria che possiede) quel corpo - di avvenimen ti, di cose, dt vite - che esorbita dal libro e appartiene a molti e investe, in vari modi, molto tempo reale, anche il presente, e molte vite, anche la nostra. In Sopra il viag gio di un principe la memoria narrata è incondizionata mente un motivo immaginario: per essa vive e si rico- 102
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=