Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981

sul seno materno (anche questa è una percezione pro­ priocettiva) sono congeniti. E' presumibile, cioè, che le esperienze del labirinto siano date, funzionalmente, come le esperienze più antiche. Nel caso di Z., � forse in ge­ nerale nel caso di nevrosi ossessiva, non si tratta . sola­ mente di istinti parziali non integrati, ma anche di i�tinti parziali che si combinano come spezzettati; frammentati e esclusi dall'elaborazione degli istinti. In questi malati si osservano spesso manifestazioni perverse o la predi­ sposizione effettiva alla malattia nella sfera delle pas­ sioni. Quindi, nel caso della nevrosi ossessiva, lo svi­ luppo del b?mbino viene precocemente perturbato. La maturazione susseguente, la socializzazione, avvengono parallelamente allo sviluppo di una rete di processi pre­ ventivi, le cosiddette formazioni reattive. I fattori sociali e biologici, inerenti alle generali abitudini di vita, as­ sieme alle formazioni reattive, formano con la loro in- . fluenza la personalità. La nevrosi ossessiva, in questo senso, è considerabile come una malattia del « sistema». . Nei sintomi degli ammalati di nevrosi ossessiva co­ nosciuti · da me, o fattimi conoscere, era normalmente riscontrabile la presenza simultanea di due impulsi con­ trapposti. Freud (1940) scrive: « Tendenze con mete con· trastanti coesistono nell'inconscio le une accanto alle altre · senza che si avverta l'esigenza di armonizzarle». E' come se questi intenti con scopi contrapposti si ma­ nifestassero nell'atto ossessivo e come se la funzione del proc(s'so ossessivo fosse proprio quella di scostare gli impulsi simultanei sorprendentemente contrastanti, per divlderli e ordinarli in successione. Riprendendo le parole di Goppert (1964), è come se l'ammalato volesse dissolvere l'angoscia derivante dal caos e dall'infinito con la coercizione a stabilire dei limiti. Nel nevrotico ossessivo il tentativo di ordinare in successione gli impulsi contrastanti che lo assalgono si- 83

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=