Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
sione si coll�ga intrinsecamente all'istinto di aggrappa mel!tO che è parallelo, nel tempo, al periodo caratteriz zato dalla libido orale». A suo parere però esiste un rap porto non solo cronologico tra gli istinti di aggressione e di aggrappamento, ma anche una interdipendenza gene tica tra l'istinto primario di aggrappamento e l'aggrappa mento secondario deformato regressivamente, vale a dire l'aggressività: l'istinto di aggrappamento può trasformar si, mitigandosi, in care�zevole tenerezza o, inasprendosi, in aggressività. L'istinto di aggrappamento e di ricerca, come l'espulsione e il ritenimento, - sono costantemente interdipendenti. La nevrosi ossessiva, secondo Hermann, per la sua aggressività tipicamente ritentrice e per l'at teggiamento di ricerca e di indagine, somiglia àll'isteri.. smo da ansia e alla parafrenia. I procedimenti ossessivi di G. integravano, nella stes sa misura, il fenomeno del.l'indagine e dell'intervento ag gressivo. Il sintomo principale consisteva nella sollecita zione indagatrice intorno agli oggetti esterni, intorno al proprio corpo, intorno ai propri pensieri. La sollecita zione era sempre duplice: vedere, sperimentare come l'og getto della indagine si deterig_rasse, e accertarsi che l'og getto fosse intatto. Gli impulsi contrastanti emergevano simultaneamente: già all'inizio dell'indagine era inanife sta l'angoscia che l'oggetto si deteriorasse e allo stesso tempo la rimozione, · la speranza che l'oggetto fosse intat to. Il rito della rimozione si esauriva nella esigenza di esa minare l'oggetto da diversi angoli visuali, in condizioni di illuminazione differenti, da varie pose stabilite. La simul taneità degli impulsi veniva regolata, in modo imperfetto, secondo la successione oscillante degli impulsi contra stanti; il sì e il no erano presenti simultaneamente: ciò imponeva uno sforzo disperato nella prospettiva di di sgiungere le due alternative che si manifestavano vincola te, di sistemarle in successione. · Se la procedura non riu sciva, veniva pervaso dall'angoscia. Se per un attimo riu- 77
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=