Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
che il bambino li incontri in una precisa fase del suo sviluppo. Dal punto di vista della nevrosi ossessiva, che si manifesta più tardi, è �ignificativo il periodo che in pochi mesi condensa eventi così importanti di sviluppi come quello del moto, della parola e l'esercizio della pa- dronanza degli sfinteri. -Erikson (1950) tratta questa fase riferendosi alla teo ria e alle · osservazioni freudiane sullo sviluppo della li bido; con lo svilùppo del sistema muscolare anaie, ha inizio un nuovo periodo di sperimentazione articolato se condo due modalità sociali: la ritenzione e l'espulsione. La ritenzione può portare a un comportamento distrut tivo, crudelmente possessivo e coercitivo e anche a una condotta ansiosa. Anche il cedimento disinvolto può por tare alla formazione di forze distruttrici, ma può altresì determinare u:ri comportamento irresponsabile. Da un punto di vista culturale, questi comportamenti non sono in sé né positivi né negativi: il loro · valore è relativo al l'obiettivo: se si i!).dirizzano, cioè, verso un nemico, verso il prossimo o contro il proprio io. Se si priva il bambino della possibilità di una graduale e regolata autonomia e di liberà scelta, allora ogni solle· citazione alla conoscenza e all'indagine si indirizza verso il « sé», fatto che determina un particolare tipo di ma turazione precoce della coscienza. Il bambino invece di prendere possesso del mondo delle cose e di sperimentarlo consapevolmente, si con centra sui propri processi fisici periodici. Così ottiene, non senza ostinazione, l'attenzione dell'ambiente e . perciò esercita pÒtere laddove, sulla base di una antica fiducia, si sarebbe dovuta determinare una regolamentaziony re ciproca. Questo tipo di situazione può venire considerata come una forma iniziale della nevrosi ossessiva infantile. Imre Hermann in varie opere - analizza il processo di ritenzione in rapporto all'inizio della malattia. Tra l'altro scrive (1940): « Secondo l'esperienza, l'istinto di aggres- 76
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=