Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
tabù, di ingiunzioni ormai anacronistiche , responsabile della formazione di famiglie angosciate, chiuse in se stes se. Nelle famiglie ansiose i casi ossessivi vengono, in parte, contrastati da processi reattivi che favoriscono la fossilizzazione della struttura familiare. Nell'infanzia di G., un ammalato adulto, tra i membri della famiglia, tra i parenti, si segnala un continuo bisbi gliare riguardo a questioni di diritto, di µfficio, di com mercio; nell'aria aleggiava sempre qualche «affare>;, La famiglia, allargata ai parenti, formava, di fronte al mon do, un blocco chiuso; però all'interno di questo si susse guivano scaramucce per il potere. Fino ai 4-5 anni del� l'ammalato la famiglia era governata, anche nelle que stioni di reI.igione, dalla nonna materna, di mentalità li berale. 1Jn seguito, con una svolta repentina, il ramo pa terno, che rappresenta l'ortodossia, nella persona del l'altra nonna, assunse il potere. Nell'educazione del bam bino, legato fortemente alla madre, ma affidato preco cemente a istitutrici tedesche, intervenne con mezzi for mali, ma molto energici, anche il padre, esigendo sempre più il rispetto delle norme religiose. · Ciò confuse il ra gazzo, perché suo padre, come l'avrebbe definito in se guito, era un uonio spregiudicato. Si può supporre che questa duplicità del padre condi zionasse, già in precedenza, il bambino, così come l'af fermarsi violento dell'ortodossia veniva contradde _ tto dal l'ambiente familiare modellato su atteggiamenti esisten ziali e sociali apertamente patogeni relativamente al tem po storico dato. Prendendo in esame casi di questo genere, possiamo forse affermare che i riti, presi in senso lato, non sono . solamente le caratteristiche fenomenologiche delle ne vrosi ossessive, ma, nell'accezione delle modalità di rap porto formatesi nella famiglia, anche fattori patogeni. L'esistenza di fattori ambientali formalizzati, prece denti la nascita del bambino, rende verosimile il fatto 75
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=