Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
· delle forme a priori kantiane. La rappresentazione del tempo va ricercata - per Freud - nella struttura stessa dell'apparato psichico; e più specificamente, com . e leg giamo nel Notes magico, alla « discontinuità della cor rente delle innervazioni che passano dall'interno dell'ap- · parato' psichico al sistema P-C» (cit., p. 68). Siamo così giunti alla tematizzazione del tempo: luogo centrale della Ricerca proustiana. E possiamo porci anzitutto una domanda - forse non secondaria - sul . senso del titolo stesso dell'opera. Si è spesso dato a que 0 sto titolo una connotazione di tipo psicologistico, e per sino « etico». Vi sarebbe il tempo « perduto» (« wa sted», potremmo quasi dire con Eliot) della mondanità (e delle preoccupazioni «mondane»: il successo, il rico noscimento, la fama); e quello « ritrovato» del lavoro artistico, della scrittura; dell'isolamento produttivo; della concentrazione. Su questo filo corre, per esempio, la biografia di Painter; e ne _ ritroviamo l'eco anche nelle sottili pagine di Macchia: « La sua difficoltà era proprio nel lavoro. Egli non poteva lavorare molto. Se il suo poco lavoro fosse stato dedicato a cose tanto esteriori, egli sarebbe stato condotto verso un progressivo . inari dimento. Ciò di cui aveva bisogno era concentrarsi, ap profondire, cercare la verità, esprimere tutta la sua anima, e allontanare da sé inesorabilmente le cose fu tili» (cit., p. 73). E, più esplicitamente (p. 106) « Al di fuori di sé tutto un mondo perduto, un tempo spre cato». Del resto non è lo stesso Narratore a insinuare, più volte, questa chiave di lettura? Ma si contraddice: valga, per tutti, un passo - an cora una volta da quella specie di summa, o vertice della Recherche che è Il tempo ritrovato: « Così ero ormai giunto a questa conclusione, che non siamo affatto li beri di fronte all'opera d'arte, che non la componiamo a nostro piacimento, ma preesistente a noi, dobbiamo scoprirla, al tempo stesso perché necessaria e nascosta, 56
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=