Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
zione enunziata -dall'autore di Contro Sainte-Beuve e dal Narratore della Recherche, gioca un ruolo essenziale. Né potrebbe essere diversamente, se è vero che l'imma gine, la fiktion di fronte a cui ci tro_viamo, ha, consape volmente o no, sapore, o tenore, aristotelico. E mi rife risco in modo specifico all'Aristotele del breve trattato Della memoria e della reminescenza. Collocato non casualmente dai discepoli tra i- Piccoli trattati di storia naturale, insieme, tra l'altro a Del sonno e della veglia, e a Dei sogni, questo sintetico scritto di Aristotele può essere letto ancora, come tanta parte della sua opera, con interesse attuale. Ma limitiamoci - per ovvie ragioni, anche noi, di tempo - all'essen: ziale. Vi troviamo scritto: « Del presente, nel presente non c'è memoria... Ma di quel che ci st · a di fronte c'è sensazione, del futuro aspettazione. Perciò la memoria implica , sempre che sia trascorso del tempo. Di conse guenza gli esseri che percepiscono il tempo ' essi solo ricordano...» (Opere, Bari, Laterza, val. IV, 1973, p. 238; una variante nella traduzione: « di fronte» in luogo di « davanti»). Ma, per Aristotele, la memoria (µ\l'r]µTJ) va nettamente distinta dalla « reminescenza » o « ram memorazione» (�wiµvricnç). La memoria, infatti, « non è sensazione né pensiero ma uno staw o affezione di uno di questi, quando è trascorso dèl tempo». Uno stato, dunque, che mi permette - poniamo - una volta che io abbia visto quest4 sala, - di riconoscerla se la ri vedo, o anche di ricostruirla nel pensiero, « quando è tra scorso del tempo». Ed è proprio ciò che consente ad Aristotele di parlare - sempre a proposito della memo ria - dell'allucinazione: « come succedeva ad Antife ronte di Oreo e ad altri, soggetti ad alienazioni mentali: essi parlavano delle rappresentazioni come di realtà e quasi ricordandosene» (mia sottolineatura). Altra cosa, invece, l'anamnesis, o reminescenza, la quale presuppone una interruzione: « reminisci est quaedam reinventio 54
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=