Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
sumere «una neutralità oggettiva rispetto alla posizione che Proust prende 'contro Sainte-Beuve '»: una neutra lità, del resto, forse un po' dubbia, se leggiamo, subi _ to dopo, che: «Ciò che solo importa è in effetti una verità che attiene a quanto, nel suo disvelarsi, il messaggio condensa» (Jeunesse de Gide, Ecrits, p. 741). E tuttavia, nell'intitolare .la mia comunicazione Il notes magico di Marce[, non ho soltanto, questa volta, ceduto al fascino, o alla civetteria, dell'allitterazione o della paronomasia. La scelta è legata a un interrogativo """"". e ad una, opinabile, risposta. Non mi propongo qui di pormi come critico letterario, ma di tracciare, sia pure in primissima approssimazione, un profilo di ciò che dai testi di Proust . si configura come qualcosa che ha almeno una certa attinenza con uno (( schema )) di «apparato psichico», per adoperare la terminologia di Freud. E qui, in quest'ottica particolare, mi sembra po tersi affermare che nel je dei Narratore, vi è pur qual cosa del Proust «mondano». Di quel Proust che non solo leggeva e meditava Matière et mémoire del suo lon tano parente d'acquisto Bergson, ma conosceva le ri· cerche di Charcot, Du Boulbon, uno specialista di ma lattie nevose, Dubois, Ribot, Dejerine, medico . alla Sal petriere, Jean Camus, Philippe Pagnier; e sarà in. cura da Paul Solliers, che dirigeva la clinica Billancourt di Boulogne-sur-Seine ed era uno studios9 dei problemi della memoria. Non seguiremo l'iter di queste letture: chi voglia sa perne qualcosa di più potrà rifarsi alla minuziosa bio grafia di. George M. Painter o, per alcune sottili infe renze e deduzioni, al recente Angelo della notte di Gio vanni Macchia (Milano, Rizzoli, 1979). Giova forse . ag giungere soltanto che non risulta che Proust abbia cono sciuto direttamente l'opera di Freud. Si voleva unica mente indicare come, allorché il Narratore si sofferma, nel testo della Recherche sulla memoria, la sensazione, 40
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=