Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
lo sdoppiamento della credenza, che si prolunga nel fu turo feticista. Io vedo e so benissimo che la donna non ha il pene, tuttavia, non posso rinnegare completamente la mia più antica credenza difensiva contro il timore di una - castrazione, e dunque cercherò altrove, nel fetic cio, un surrogato del pene femminile. Il diniego o Ver leugnung di questa realtà si distingue così dalla Vernei nung o negazione freudiana e dalla Verwerfung o for clusione. La mia ' assurda ' credenza contrasta con l'evidenza percettiva. Vi sono elementi di disturbo, di sdoppia mento che si riscontrano per Freud anche in altri casi, che allargano ulteriormente l'area della nostra mappa. Tale è l'esperienza ,sull'Acropoli raccontata da Freud in una lettera aperta a Romain Rolland del 1936. Giunto ad Atene nel 1904, in compagnia del fratello, e saliti sull'Acropoli, di fronte alle meraviglie del Partenone e · alla bellezza degli altri monumenti, Freud fu colpito da un« sentimento di estraneazione» (Entfremdungsgefuhl): gli sembrava impossibile essere lì, anche se tutti i suoi sensi gli dicevano che era davvero lì. Questo disturbo della percezione venne spiegato con un conflitto che metteva l'una contro l'altra due posizioni. Da una parte, per un sentimento di « pietà filiale», sembrava · a Freud impossibile ·«aver fatto tanta strada», più strada del proprio padre, il quale non avrebbe mai potuto arrivare ad Atene e, se vi fosse giunto, non avrebbe avuto la cul tura sufficiente per godere di questo spettacolo; dall'al tra, l'evidenza percettiva gridava a tutta voce che la vi sione era reale. La risultante di queste due forze è il sentimento di estraneazione, l'indebolimento del senso di realtà, lo sdoppiamento .della credenza. Questi Ent fremdungsgefuhle hanno anch'essi un'estensione molto vasta, pur rinviando sempre a elementi che turbano la percezione o il ragionamento. Quando siamo di fronte ad essi, di fronte a domande metafisiche come « Perché 31
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=