Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
tre le superstizioni sono religioni rinnegate o private). La -domanda di Spinoza è la seguente: Perché gli uomini, esseri razionali, invece di basarsi sul pensiero si fon dano, nella stragrande maggioranza, sulle ch _ imere della superstizione e delle religioni? Perché - per parafra sare Freud - gli uomini si affidano alla religione negli affari della loro vita, quando è come salire su una mac china il cui autista. non sa guidare? La risposta di Spi noza è, implicitamente, che finché durerà lo stato di miseria, finché il mondo sarà governato dalla paura e dall'idea inadeguata del caso, finché gli uomini oscille ra1;1no fra speranza e timore, religione e superstizione non potranno essere tolte. Certo si dubiterà sui loro contenuti, se ne vedranno le incongruenze e le assurdità, . ma esse non saranno eliminabili . con la sola argomen tazione razionale. Se non si toglie . la paura, la ragione · resta imbrigliata nel conflitto con le vecchie credenze e fedi non facilmente assorbibili. La ragione è! impotente se non è in grado di eliminare gli ostacoli reali, le paure, che impediscono di capire. Non bastano i discorsi, la fiducia illuministica. La ragione deve diventare pratica, trasformativa, per dìspieg�rsi poi di nuovo nella teoria. Anche per questo in Spinoza (diversamente da Hobbes che faceva derivare la ragione, il calcolo, dalla paura della rriorte) la ragione è legata all'amor _ e alla laetitia. Non ha niente di arcigno e di punitivo, di repressivo e di ascetico. E' una passione fra le passioni, quella pas 0 sione d'ordine che permette alle altre di trovare la mas sima espansione di compatibilità. Espandere se stessi, non semplice · autoconservazione, è lo scopo dell'uorp.o spinoziano. La letizia è il sintomo di una ragione espan siva, di un · accordo fra le varie passioni dell'anima e la · democrazia è il regime sociale in cui l'espansione è pos- sibile. Ma vi sono diversi .tipi - di superstizioni, quelle del volgo, e · quelle dei dotti. Nelle Lettere Spinoza ci ha 29
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=