Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981

autaut nuova serie 182-183 marzo-giugno 1981 rivista bimestrale fondata da Enzo Paci Figure della differenza: ROSE:LLA PREZZO, Eterno ritorno ed eterno femminino, 2; ALESSANDRO DAL LAGO, La cucina del diavolo. Enzensberger e la pornografia del progresso, 19; GIAMPIERO CO­ MOLLI, Il paese della felicità dolente. Sul Sp.pere precario di Proust, 31; PAUL VIRILIO, Dal diritto alla strada al diritto allo Stato, 47; PAUL VIRILIO, L'ideologia sanitaria, 62; HANS-DIETER BAHR, Lo scambio e la microfisica dei destini, 69; JEAN-FRAN­ çOIS LYTARD, JEAN-PIERRE DUBOST, Edipo o Don Giovanni? Legittimazione, giustizia e scambio ineguale, 87; MAURIZIO FERRARIS, Nichilismo e differenza. Una traccia, 105; SERGIO BENVENU­ TO, Note a «Della psicosi paranoica» di J. Lacan, 127; Ricerche: P.INO LUCÀ TROMBETTA, Umanizzazio: ne della santità: per una rilettura di S. Alfonso de Liguori, 137. Dvscussioni: GUSTAVO GOZZI, Rivoluzione e iden- tità, 163. Materiali: GABRIELLA FUSI, Note sulla situazione polacca, 169; SEWERIN A. OZDOWSKI, L'impresa industriale in Polonia. Modello legale e realtà opera­ tiva, 175; FERENC FEHÉR, Un modello « sociali­ sta ». Note sul kadarismo, 202. Un fascicolo L. 2.500. Abbonamento annuo L. 13.000.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=