Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
gio Das Unheimliche Orlando si sente virtualmente auto rizzato a usare l'espressione analogica «ritorno del sor passato» (cfr. op. cit., p. 16), , indicando un modello a priori vuoto, mi sembra confermare lo slittamento da un livello di discorso all'altro, vale a dire dalla discussione metapsicologica sulle pulsioni a quella sulle loro condi zioni di rappresentabilità, che è poi l'aspetto della rifles sione freudiana concretamente sviluppato nelle ricerche di psicoanalisi applicata alla letteratura. Se già in Freud è fondamentaleJl modello energetico ermeneutico, come anzitutto èJ stato osservato da Ricoeur, il continuo, vicendevole scambio fra relazioni quantita tive e . relazioni di senso, viene fatto di domandarsi in che misura la proposta teorica di Orlando costituisca non tanto un tentativo, condotto con grande intelligenza, di rileggere un testo ingiustamente negletto quanto un ripensamento dei contributi freudiani in sede di critica letteraria; ancora partecipe dell'ambito categoriale psi coanalitico. Come dovrebbe risultare dal mio discorso, nutro forti dubbi sul fatto che gli studi di Orlando pos sano considerarsi iri quest'ultimo senso «freudiani». Rovesciando una delle formule preferite · dell'autore di Dell'interpretazione, si potrebbe affermare, forse con un eccesso di semplificazione, ma non senza motivo, che in questo caso la psicoanalisi tende a diventare una · sorta di ermeneutica senza energetica, coniugata in modo de terminante con nozioni, quali ad esempio quella di va riante, proprie di una disciplina storica, la critica te stuale. Il rilievo, beninteso, non è affatto una critica all'im pianto che sorregge gli scritti in questione, ma soltanto un dubbio che ritengo inevitabile. Orlando nella sua ul tima proposta «terminologica )) allude - in modo ancora più esplicito che in passato a un'estensione dei «confini legittimi» del concetto di rimosso. Ma questa insistenza sui possibili diversi sensi di ciò che è occultato mi sem- 188
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=