Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
fonetica; la psicoanalisi c1 msegna che una volta resti tuite dal lavoro analitico queste parole sono sempre al tamente significative), in breve, la figurabilità che rag giungono i concetti che usa per innalzare il proprio edi ficio teorico ci propongono molte delle suggestioni in contrate con il dibattito ·su Hermann e la scuola unghe rese proposto dal Piccolo Hans n. 28. Lo studio delle variazioni stilistich _ e avvicinano molto Jakobson agli studi di I. F6nagy; come del resto i pa rallelismi che trova nel verso poetico fanno pensare ai parallelismi trovati da Hermann quando studia come ca si clinici le biografie -di Bolyai, Fechner, Darwin (Pa rallélismes -, Denoel). Rimane però che, seppure diffi cilmente si troverà nelle opere di Jakobson un tentativo di polemica con la psicoanalisi, si è portati a credere, visto il modo in cui studia il proprio oggetto (visto l'in teresse per Ja creazione del poeta, per il mutamento nella lingua) che un riferimento più costante e preciso alla psicoanalisi avrebbe aumentata la forza esplicativa del suo progetto. Ovviamente si potrebbe obiettare che Jakobson deve prima di tutto parlare il proprio oggetto secondo il pro prio vocabolario. Non deve perciò ·sorprendere ·se i suoi sforzi paiono ·indirizzarsi verso la legittimazione di una semiotica generale (« ...si la sémiotique, comme le . sug- · · gère l'étymologie du terme, est une science des signes, alo:t'.s elle ne frappe d'ostracisme aucun signe. Si dans la diversité des systémes des signés on découvre des sy stémes · qui se distinguent des autres par des traits spé cifiques, on pourra les Tanger dans une classe à part, sans pour autant les écarter de 1a s'cience générale des signes », Dialogues, pag. 152. · Per il contributo di Ja- · kobson alla semiotica si ·veda « Il pensiero semiotico di Jakobson », prefazione di U. Eco al testo Lo sviluppo della semiotica di R. J., Bompiani). . Ma nondimeno, e anche La charpente phonique du 176
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=