Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
memoria, ad una sintesi simultanea, per recuperare co-sì gli elementi ,sfuggiti alla percezione immediata (si pensi alla dimensione della dinamica temporale che tanto in teressò Malevic, Maiakovskj, Ejzenstejn). Ciò non signi fica che vengano esclusi dalla teoriaJ'uso di schemi, di ipotesi, ,di congetture. Come ,sarebbe possibile, allora, a nalizzare scientificamente il linguaggio? Per dirla con lo •stile di Gombrich (Arte e illusione, To rino, Einaudi, 1963), gli elementi distintivi sono inseriti su un modello preesistente; senza uno schema non ha senso osservare qualsiasi fenomeno. La lingua, come sostenevano S�pir e Whorf (citati. spesso e con grande rispetto da Jakobson quanto oggi dimenticati), non è tanto nominazione di cose o concetti, ma · articolazione del mondo della nostra esperienza. La soggettività della percezione (sempre ellittica, nota Jakob son) unitamente aUe · costruzioni delle convenzioni non devono escluderci la possibilità di costruire modelli ela borati con l'accuratezza richiesta dallo sviluppo schema correzione suggerito da Gombrich sulla •scorta di una let tura originale di Popper (Logica della scoperta scie ;1.ti fica, Einaudi), ritmo che caratterizza il ,passo della scienza. Si tratta di porre un freno all'orgoglio della scienza · che costringe il pensiero ad allontanarsi troppo da ciò che intuitivamente si dà come . concretezza. Al contrario il pensiero deve configurarsi . secondo le misure del suo oggetto, sulla via di una approssimazione progressiva delle relazioni che regolano qualcosa che pèrcepiamo co me un tutto (« Nous vivons le vers de façòn immédiate par notre activité motrice et auditive de parole, en meme temps nous vivons la structure du vers en liaison étroite... avec fa ,sémantique du texte, et de cette manière la strué ture devient une partie continue de I'action qui se déve loppe. Il est difficile meme de s'imaginer une sensation du cours du temps qui soit plus simple et en meme 170
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=